Descrizione
Possono partecipare al corso i residenti nel territorio della Regione Siciliana, età compresa tra i 18 e i 55 anni ed aver assolto l’obbligo scolastico.
Certificazione
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno una certificazione riconosciuta a livello nazionale, valida per:
- Accesso a bandi PAC e PSR.
- Maggior punteggio in graduatorie per finanziamenti agricoli.
- Qualifica professionale di Conduttore di Impresa Agricola.
Vantaggi del Corso
- Formazione pratica e teorica su tematiche chiave per la gestione di un’azienda agricola.
- Accesso a finanziamenti e agevolazioni per giovani imprenditori agricoli.
Competenze innovative nell’uso delle tecnologie e nella sostenibilità ambientale
Nello specifico possono partecipare:
- I potenziali beneficiari che hanno presentato domanda di aiuto per intervento SRE01 (insediamento giovani in agricoltura) , intervento SRE02 (insediamento nuovi agricoltori) le sottomisure 6.1 (insediamento giovani), 4.1, 6.2, 6.4.A, 6.4.B, 6.4.C, 3, 5, 8, 10, 11, 13, 15, 16 del PSR Sicilia; ovviamente dimostrabili da domanda di sostegno, decreto oppure graduatoria regionali finanziati e non finanziati.
- Titolare di un’ Azienda Agricola dimostrabile da P.IVA, Visura Camerale della camera commercio;
- Chi è socio di un’azienda agricola al 50% oppure chi è socio al 33% dimostrabile da visura camerale;
- Bracciante agricolo/lavoratore agricolo dimostrabile con busta paga INPS;
- Chi ha P. IVA agricola;
- Chi ha giornate agricole dimostrabili con contributi INPS versati;
- Agricoltori attivi, al momento dell’iscrizione al corso, dimostrabili da:
• INPS (iscritto come bracciante agricolo) oppure P.IVA ed iscrizione alla Camera Commercio. - Chi è in possesso di una qualifica di IAP provvisoria rilasciata dal comune purché dimostrabile con P.IVA o iscrizione Camera Commercio.
- Coltivatore diretto dimostrabile iscrizione all’INPS.
- Coadiuvante familiare dimostrabile con INPS e contributi versati.
- Modulo d’iscrizione
- Copia carta d’identità fronte retro
- Copia tessera sanitaria fronte e retro
- Titolo di studio o autocertificazione
- Documento che prova il requisito per accedere al corso. (Visura, INPS, Partita IVA, Domanda PSR Sicilia, altro)
Il Programma del Corso
Modulo | Descrizione | Ore FAD |
GS | Gestione sostenibile delle risorse naturali e agricoltura a basso impatto ambientale. | 10 |
EA | Produzione e utilizzo di fonti di energia alternativa. | 10 |
SL | Aspetti inerenti la sicurezza sul lavoro. | 10 |
IN | Informatica, innovazione tecnica e tecnologica (uso delle TIC). | 30 |
LL | Competenze LMS, LCMS e sviluppo courseware. | 5 |
GA | Gestione aziendale, commercializzazione, vendita diretta, filiera corta, marketing e logistica. | 5 |
CA | Contabilità agraria. | 20 |
LF | Legislazione fiscale, tributaria, diritto agrario, normativa rifiuti agricoli, legislazione comunitaria e della pubblica amministrazione. | 10 |
PS | Informazioni sul PSR e sulle provvidenze regionali, nazionali e comunitarie a favore dell’agricoltura. | 10 |
QP | Qualità dei prodotti e sicurezza alimentare. | 10 |
RF | Sviluppo di relazioni di filiera nei settori agricolo, forestale ed alimentare. | 5 |
PI | Attività di vigilanza e prevenzione degli incendi boschivi. | 5 |
Stage Aziendale (20 ore)
PROVA FINALE DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO.
- Test a risposta multipla
- Colloquio
- Idea della tua impresa agricola
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.